Attenzione: se gestisci una PMI…

“Digitalizzazione” non è una parola magica che risolve tutti i problemi. Non è una tecnologia che se applicata trasforma con i suoi algoritmi procedure manuali in automatiche con un risparmio netto di costi di mano d’opera e basta. Non è sempre così. Devi controllare che siano verificati alcuni presupposti che condizionano anche fortemente l’applicazione tecnologica e possono divenire una trappola dalla cui sarà difficile liberarsi.

Devi valutare in che misura la procedura digitalizzata richiede conoscenze informatiche specifiche non presenti all’interno dell’azienda, che devi necessariamente richiedere all’esterno con contratti di manutenzione e assistenza anche per semplici informazioni.

Devi essere certo che la procedura che rendi automatica sia sotto il profilo organizzativo ottimale nel contesto dimensionale, semplice e priva di burocrazia.

Devi essere certo di non automatizzare disfunzioni, che una volta automatizzati non potrai più controllare, ma che anche automatizzati resteranno sprechi. “Prima organizzare poi automatizzare, non viceversa”, dicono i sacri testi.

Devi verificare che i programmi di software che installi non modifichino le caratteristiche vincenti della tua azienda, quelle che ne hanno determinato il successo competitivo.