L’impetuosa evoluzione del settore industriale degli ultimi anni ha visto la progressiva integrazione e digitalizzazione dei processi produttivi tramite l’adozione di soluzioni software e hardware di ultima generazione. Tuttavia dietro all’introduzione di nuovi processi automatici spesso persistono vecchie procedure, norme obsolete e radicalizzate da abitudini consolidate nel tempo. Pertanto, prima dell’adozione di soluzioni informatiche è necessario prepararne l’introduzione sburocratizzando certe prassi e rinnovando la cultura aziendale. Altrimenti il rischio che si corre è duplice:
- Il primo è quello di un’azienda a due velocità ove la tecnologia guida l’organizzazione: è necessario un approccio attivo e non proattivo;
- Il secondo è quello di digitalizzare qualsiasi informazione, anche gli sprechi: bisogna saper scegliere le tecnologie abilitanti funzionali all’azienda e poi innestarle a servizio del business.