Cos’è il MES

In un contesto in cui molte PMI preferiscono ancora affidare la gestione della produzione a soluzioni artigianali e “fatte in casa”, cerchiamo di capire perché è necessario investire in un MES.
Il Manufacturing Execution System (MES) è un software che permette di gestire la produzione aziendale. Grazie all’acquisizione di informazioni delle attività produttive e all’utilizzo in real-time dei dati, il MES supporta l’ottimizzazione dei processi produttivi. Lo scopo del MES è quello di collegare il sistema gestionale aziendale (ERP) con i sistemi di controllo delle macchine dei reparti produttivo-logistici (PLC e SCADA), per ottimizzarne i processi favorendo il controllo delle risorse e la qualità dei beni prodotti.
Le informazioni raccolte dal MES vengono fornite in tempo reale agli uffici interessati, i quali potranno avere una visione completa dell’avanzamento degli ordini, dello stato fisico delle risorse e dei materiali impiegati.
Le principali funzioni di un sistema MES:
• Raccolta dati automatica da macchine e operatori durante la lavorazione
• Controllo avanzamento delle fasi di produzione
• Gestione delle risorse di produzione
• Tracciabilità del prodotto e stato della macchina
• Monitoraggio dei pezzi in produzione
• Invio degli ordini di produzione